Oggi!
oggi esce in Italia il film delle meraviglie, delle tante nominations agli oscar.
Non amo i musical, mi annnoiano, ma questo non è un vero musical, è un film con splendida musica
Non ci speravo ma alla fine di agosto sono riuscita a vedere il film di apertura della 73 esima mostra, un film che non avrei mai voluto vedere se non fosse che il regista, damien chazelle, mi aveva piacevolmente sorpresa con “whiplash” film bello e non banale; se non fosse che chezelle ama la musica quindi questo film, classificato nel filone dei musical, non era un salto nel buio
Che meraviglia! la la land è una storia molto romantica dove “The dreams come true” ma non come si vorrebbe
Non racconto la storia, ci penserà chi sa scrivere di cinema meglio di me
Ma c’è tanta bella musica, c’è il tanto amato jazz, c’è la storia d’amore che lascia spazio ad una lacrima spontanea, quel leit motiv così, il valzer che arriva a suon di sezione d’archi che fa volare, che fa sognare
Strizza l’occhio ai musical degli anni 50, si sente del buon jazz, si ride e ci si commuove, è il film giusto per aprire un film festival ed era prevedibile che arrivasse di diritto agli oscar
Brava la Emma stone, che io ho conosciuto nel bel film easy girl, e che anche in questo la la land ha quello sguardo quasi disperso ma sincero, vero
Di gosling posso dire che continuo a non vederlo poi così sex symbol ma m’ha sorpresa quella sua confidenza con il ballo ed il pianoforte
Un film straordinariamente romantico, colorato, con quegli archi che ancora mi fanno venir voglia di danzare
Ha vinto 7 golden globe, ha 14 nominations agli oscar, spero vinca anche voi:-)
💕